Chi siamo
L'associazione
L’associazione “Libreria in viaggio” è da anni impegnata nella promozione della lettura e della cultura e ha coordinato numerose attività e rassegne culturali, oltre ad una serie di attività formative in diverse scuole secondarie di primo e secondo grado, in diverse regioni italiane.
“Libreria in viaggio” organizza da tre anni la rassegna “Letti sul tetto”, rassegna letteraria diventata un appuntamento fisso dell’estate romana: una serie di incontri che propongono, attraverso la presentazione di libri con reading e performance teatrali, serate di condivisione con aperitivo e live music. La location delle tre passate edizioni è stata una terrazza privata in Via del Pellegrino, a pochi passi da Campo de’ Fiori, sopra la storica sede della Libreria del Viaggiatore.
Negli scorsi anni, le attività proposte hanno registrato il sold out di presenza su quasi tutte le iniziative e la partecipazione di grandi nomi della letteratura italiana come Stefano Benni, Mirko Zilahy, Dora Albanese, Mauro Biani, Ascanio Celestini, Federico Bonadonna e Christian Raimo. Ed ancora musicisti: I Belladonna, Francesco Di Bella, Bussoletti, Kento, Michael Supnic e Andrea Pintucci.
In parallelo, l’associazione ha collaborato e contribuito allo svolgimento di una serie di incontri laboratoriali in scuole secondarie di primo grado legate alla serie di libri illustrati per ragazzi contro il bullismo, “Bulloni” (Round Robin editrice), aderendo ad iniziative come “Leggiamoci a scuola” e festival come il Romics di Roma e Bookcity Milano. I laboratori prevedono attività di lettura e disegno e rappresentano il punto di partenza di un percorso poi svolto dai docenti stessi con i ragazzi durante l’anno scolastico.
L’associazione ha anche preso parte, in collaborazione con Round Robin editrice e la Fondazione Monti Uniti di Foggia, alla realizzazione del graphic novel “Francesco Marcone, Un uomo onesto” (pubblicato a maggio 2020) dedicato alla vita del funzionario ucciso per mano mafiosa 25 anni fa.
A gennaio 2021 ha collaborato, sotto il patrocinio della Fondazione “Museo della Shoah di Roma” alla pubblicazione del graphic novel, “St Louis, il coraggio di un capitano”. A maggio uscirà invece “Il sentiero”, in collaborazione con la Fondazione “Centro culturale Valdese”.
Nel 2021, l’associazione Libreria in Viaggio, con il sostegno e il patrocinio del Mibac, realizzerà la mostra itinerante, Suggestioni, la Divina Commedia illustrata, con tappe al museo del fumetto di Cosenza, al John Calandra Institute di New York.
Scuole
L’Associazione Libreria in Viaggio si occupa da sempre di promozione dei libri e della lettura. Per questo un’attenzione particolare è rivolta alla promozione del libro, nelle sue varie forme, nelle giovani generazioni attraverso incontri nelle scuole. Grazie alla serie illustrata per ragazzi “Bulloni”, Valerio Chiola e Giacomo Pucci hanno promosso incontri e laboratori di fumetto sul tema del bullismo e cyberbullismo con un linguaggio vicino ai più giovani.
Di altrettanto rilievo nel 2021, in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma e i suoi storici, il tema dell’antisemitismo è stato presentato ai ragazzi di Tor Bella Monaca, nell’ambito del progetto della Regione Lazio “La città incantata” e in vari istituti pugliesi dove gli studenti hanno intervistato gli autori. Alla base di ogni iniziativa c’è il coinvolgimento diretto dei ragazzi nelle presentazioni, trasformandoli in soggetti attivi della lettura e non semplici spettatori del lavoro altrui.

Gallery
















